Dettagli evento
25 Aprile 2025
21:00-23:00
Cinema Sarti, Faenza

Proiezione "Italian Victory 1944-45 - Appuntamento speciale a tema: le truppe neozelandesi nella Liberazione dell'Emilia-Romagna"

Dettagli evento
25 Aprile 2025
21:00-23:00
Cinema Sarti, Faenza
Descrizione e programma

Venerdì 25 aprile ore 21.00 - proiezione "Italian Victory 1944-45 - Appuntamento speciale a tema: le truppe neozelandesi nella Liberazione dell'Emilia-Romagna”, organizzato dall’Amministrazione comunale presso il Cinema Sarti (via Scaletta, 10).

A cura dell’Associazione Senio River 1944-1945.

Proiezione di filmati originali e in parte inediti sul fondamentale contributo delle truppe neozelandesi alla liberazione dell’Emilia-Romagna, con particolare attenzione su Faenza, il fronte del Senio, Forlì e l’avanzata oltre Cotignola, Sant’Agata sul Santerno, Massa Lombarda, Sesto Imolese e non solo. Evento organizzato in collaborazione con l'Associazione Senio River 1944-1945" e incluso nella rassegna di incontri “Italian Victory 1944-45” a cura di Marco Dalmonte e Candido Parrucci

 

ITALIAN VICTORY 1944-45

ITALIAN VICTORY 1944-45

  • Genere: Documentario
  • Durata: 90 minuti

Orari0

  • ven 25: 21.00
    80° Anniversario della Liberazione di Faenza dal nazifascismo
    ingresso libero

Trama del film

Dall’autunno 1944 alla primavera del 1945 il destino della Seconda Guerra Mondiale in Italia passò per le sponde di un fiume al confine tra Toscana, Emilia e Romagna: il Senio. Per circa 200 giorni il fiume fece da sfondo ad una serie interminabile di scontri tra i più duri e violenti della Campagna d’Italia: una battaglia dimenticata ed estenuante, di cruciale importanza per la fine della guerra.

Commento

L’associazione no-profit Senio River 1944-1945 nasce allo scopo di ricordare quel periodo in modo rispettoso, apolitico e storicamente accurato, avvalendosi dell’impegno e dell’esperienza di volontari uniti nella stessa passione. Nostro obiettivo è quello di tutelare il lascito di chi c’era, preservare ciò che il conflitto ha lasciato sulla nostra terra e valorizzare la memoria di quanto successo, così che le nuove generazioni possano vedere, capire, ricordare.

Condividi l’evento

Stai organizzando un evento?

Scopri come richiedere l'inserimento nel nostro calendario!
Segnala evento